Caricamento Eventi

POST PUNK NIGHT: Epoca22 + Dada Sutra
Giovedì 24 aprile, h 22:00

Chitarre taglienti e beat ipnotici, la New Wave degli Epoca22 incontra la Dark Wave energica di Dada Sutra per una serata dall’attitudine Post Punk e dai tratti onirici. 

EPOCA22: Epoca22 è band new wave italiana. Il suo cantautorato urbano unisce cura per il testo e per la musicalità della parola a corpose linee di chitarra; beat riverberati e riff di basso che rimandano a sonorità darkwave di matrice britannica. Quello di Epoca22 è un canto di strada che racconta, per simboli, di città deturpate; di divisioni e disuguaglianze; di violenza e povertà, ma anche di speranza e redenzione.

A ottobre 2024 è uscito il primo album della band da titolo La Città Radiosa: “intenso e vibrante” (Musictracks); “il post punk è vivo e gode di ottima salute” (Rockit), l’album è stato apprezzato da pubblico e critica.

Il gruppo ha suonato sui principali palchi underground italiani (TrentaFormiche, Asino che Vola, Mura, Trinità live club, Rccb Init).

La band è composta da Gianluca Durno (voce e chitarra), da Mario Tovani (chitarra e cori); Dennis Santacroce (basso) e Sebastiano Pucci (batteria).

DADA SUTRA: dada sutra è un progetto «atipico, contorto, stratificato, indefinibile» (Milanodavedere), guidato dalla bassista e cantante Caterina Dolci, con base a Milano.

Ha debuttato nel 2022 con EP1, in inglese, fra sonorità post-punk ed atmosfere oniriche. Nel 2023 pubblica due singoli in italiano e porta in giro un live eclettico in Italia e all’estero, in duo con il batterista e produttore Giacomo Carlone, ispirandosi a un’estetica Dada e DIY e meritandosi le descrizioni di «ipnotico» (Talassascolta), «un pugno nello stomaco» (The Soundcheck), «uno dei progetti più interessanti dell’underground milanese» (Noisyroad).

Il 12 gennaio è uscito il singolo “DIVA”, presentato da Germi a Milano. Il brano è stato selezionato dal concorso Musicultura per le audizioni live a Macerata, e il videoclip del regista Marco Panichella è uscito in anteprima per «Rumore» e ha ricevuto una nomina ai London Director Awards come Best Music Video e Best Italian Director. L’album vedrà la luce quest’autunno.

INFO
Contributo artistico: 7€
> Accesso libero, senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 20:00
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima