Caricamento Eventi

STEFANO ARDENGHI & BANDINPROGRESS
Sabato 12 aprile, h 21:30

Spettacolo di brani inediti tra pop & canzone d’autore, con contenuti anche leggeri ma non superficiali, caratterizzati da variegate influenze sonore degli anni ‘70-‘80-‘90 (funk, dance, rock, acustico, bossanova ecc). 

Stefano Ardenghi: voce & autore + BANDINPROGRESS: Enzo Galantino: chitarre (acustica ed elettrica); Mattia Calissi: chitarre (acustica ed elettrica) & cori; Antonio Calissi: basso; Francesco “Kala” Calabretti: batteria; Alessandro “Poto” Esposti: tastiere, fisarmonica, programmazioni & cori.

STEFANO ARDENGHI
Architetto bergamasco, dopo un passato di cover band, esordisce interprete con il Ti&Mi group con il quale vince il Premio Lunezia 2004 (sez. gruppi). Con il Ti & Mi group ha all’attivo un album autoprodotto, “Coriandoli di luna” (pop-jazz). Successivamente è sempre interprete e parziale co-autore nella SusBand: gruppo con il quale incide l’album “Dov’è il tempo”. Con entrambi i gruppi vanta numerose date live nei locali e nei piccoli teatri della propria provincia.
Come cantautore, è finalista in diverse rassegne canore nazionali, tra cui il Premio Lunezia (2003-2006-2012), Festival di San Marino-Tim Tour 2005, Biella Festival 2008, Premio Bindi 2009, Premio Bertoli 2013 ecc. condividendo così il palco con alcuni big della musica italiana, ospiti nei vari concorsi, come Niccolò Fabi, Anna Oxa, Claudio Baglioni, Marco Masini, Mario Venuti, Subsonica e molti altri.
Nel 2011 esce il 1’album “Momentaneamente assente” con cui vince il premio Targa D’Autore Controcorrente 2013 a Roma, come migliore EP. Con “La Consapevolezza Della Fine” vince il Premio Spazio D’Autore 2019 a San Gimignano (SI) come “Rivelazione nella canzone d’autore”; il brano, tratto dal 2’album “La consapevolezza”, sarà poi nel 2021 in rotazione radiofonica anche su Rai Isoradio per “Sulle Strade della Musica”: iniziativa dedicata agli emergenti, in collaborazione con SIAE, MEI e MIC. Nel 2023 il video di “Da consumarsi preferibilmente entro”, altro estratto dal secondo album, vince il “Premio Direzione Roma Videoclip Indie” al Festival ROMA VIDEOCLIP – “Il cinema incontra la musica”: manifestazione svoltasi nella cornice dell’Officina Pasolini.
Dal 2023 torna a fare concerti accompagnato dalla Bandinprogress; con questo gruppo di 5 elementi sta lavorando alla realizzazione di nuovi brani da produrre per progetti futuri.

INFO
Contributo artistico: 10€
> Accesso libero, senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 20:00
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima