Caricamento Eventi

THE CLEOPATRAS + THE BRIGHTEST ROOM IN CONCERTO
Sabato 12 aprile, h 22:00

THE CLEOPATRAS – Naturalmente punk! Le Cleopatras sono un turbine di energia e attitudine in un mondo che ha disperatamente bisogno di una scossa.

THE BRIGHTEST ROOM – In attività dal 2016, canzoni di tre minuti frizzanti e fresche con momenti oscuri a tratti, i testi sono ritratti della vita urbana con le nevrosi, i momenti felici, quelli tristi, quelli medi, sempre con ironia.

Al Centro Internazionale di Quartiere Sabato 12 aprile 2025

Ore 19: bar e ristorante aperti per aperitivo e cena
Ore 22: The brightest room in concerto
Ore 23: The Cleopatras in concerto

Serata con contributo artistico a offerta libera, a partire da 10 €, che verrà devoluto interamente agli artisti.

THE CLEOPATRAS ….IN BREVE: Naturalmente punk!
Le Cleopatras sono un turbine di energia e attitudine in un mondo che ha disperatamente bisogno di una scossa.

Dal 1998 sfidano etichette e aspettative, creando un sound inconfondibilmente proprio: un mix di punk, garage rock, surf in tutto con un tocco di glam.
Con la giusta dose di grinta e ironia, sono qui per ricordare a tutti che il rock’n’roll non è solo vivo: sta sfilando in calze a rete con un sorriso sornione.
Dai club italiani ai festival ruggenti di tutta Europa, fino in Giappone: The Cleopatras portano in scena uno spettacolo di pura e travolgente energia!

The Cleopatras sono più di una band; sono una botta di energia grezza e inarrestabile, avvolta nello spirito e nella creatività del punk. Ispirate da leggende come i Ramones, Blondie, The Cramps e Joan Jett, il loro sound è un cocktail esplosivo di punk, surf, garage rock e indie, con un tocco di glam.
Il loro ultimo lavoro l’ep “Naturalmente Punk” è un vero e proprio manifesto: tre brani pieni di sfida, passione e ironia. Parla di rimanere fedeli a sè stessi e alla propria musica in un mondo frantumato: un’istantanea perfetta della loro essenza.Il loro precedente album di un paio di anni fa “Bikini Grill” ha consolidato il loro status di provocatrici punk dove si mescolano vibrazioni retrò e un impatto moderno, affrontando temi come l’empowerment femminile, l’assurdità delle etichette di genere nel rock e la gioia grezza di fare musica. Nell’album spicca la cover di Kiss Kiss Kiss di Yoko Ono, celebrata per il suo messaggio giocoso ma profondo di amore e uguaglianza, condivisa dalla stessa Ono sui social social! Ma la loro storia non finisce qui. L’ep “Onigiri Head” ha reso omaggio al loro folle tour in Giappone con tracce stravaganti e ad alta energia. CleoPower! (2017) ha affrontato gli stereotipi con testi taglienti e una posizione femminista sempre più audace, mentre fli album precedenti come La Maledizione del Faraone (2014) e Things Get Better (2010) hanno mostrato la loro evoluzione: da ragazze ribelli del garage a vere esponenti del rock’n’roll. Le prime registrazioni delle Cleopatras infatti risalgono all’inizio del nuovo millennio, con l’uscita di due singoli in vinile 7”: The Cleopatras nel 2000 e Let’s Run With… nel 2001.
Negli anni The Cleopatras hanno suonato in festival iconici come l’Azkena Rock Festival (Euskadi), Roots&Roses (Belgio), Festival Beat (Italia), Rebellion (UK), Fuzzville (Spagna) e This is Ska (Germania). Hanno calcato la passerella della Milano Fashion Week, portato il loro stile irriverente in libri sulla musica e creato inni che ispirano sia la ribellione che la gioia. Camilla, Alice, Marla e Vanessa, rimangono una forza inarrestabile del rock’n’roll.

THE BRIGHTEST ROOM

In attività dal 2016, canzoni di tre minuti frizzanti e fresche con momenti oscuri a tratti, i testi sono ritratti della vita urbana con le nevrosi, i momenti felici, quelli tristi, quelli medi, sempre con ironia.

La noia è bandita dal set dei TBR, che compongono i brani evitando di dilungarsi inutilmente o far vedere quanto si è bravi, catturare istanti ed evocare sensazioni è molto più importante per loro.

Hanno all’attivo 2 album “Exit” (2016) e “Run” (2021) che fanno parte di una trilogia sulle esperienze personali di Valo, autore dei brani.

Nel 2024 è uscito il terzo album omonimo già ben recensito sul diverse riviste musicali:

RUMORE Giugno 2024: Alessandro B. Averame
“troviamo in percentuali variabili mod, garage, psichedelia, ma anche powerpop e britpop” “un invidiabile freschezza e una scrittura solidissima”

CLASSIC ROCK Settembre 2024 Antonio Bacciocchi
“Dieci brani power pop, con tiro punk alla Buzzcocks e Squeeze, una scrittura matura, fresca e personale, soprattutto nella dimensione live”

VIDEO YUTUBE

Info: Valo +39 340 66 49 288 – valfre66@yahoo.it

INFO
Contributo artistico: 10€
> Accesso libero, senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 20:00
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima